consigli

pelle in autunno - 5 idee - martini-spa

5 idee per la cura della tua pelle in autunno

5 idee per la cura della tua pelle in autunno 1200 900 Martini Spa

Le sfide dell’autunno

Creme solari, abbronzatura, melatonina da stimolare. Con l’arrivo dell’autunno, tutto ciò lascia spazio a nuove esigenze per la tua skin care. Ad esempio, la vasocostrizione causata dal freddo si traduce in una circolazione sanguigna meno abbondante, con un calo dell’apporto di sostanze nutritive per la pelle. Per non parlare del frequente rischio di pelle secca, collegato alla riduzione dell’attività delle ghiandole sebacee.
E tu hai gli strumenti giusti per vincere la sfida contro secchezza, prurito e microlesioni della cute in attesa della prossima primavera? Scoprilo con le idee MartiniSPA.

1 – Parola d’ordine: scrub

Il bisogno primario di ogni pelle in autunno è una corretta esfoliazione. Scegli il miglior scrub per rimuovere le cellule cutanee morte, preparandoti al meglio per qualsiasi trattamento. Per non parlare delle macchie solari, il più grande tormento post-estate che ci sia: solo uno scrub ideale può minimizzarle.

2 – Con l’idratazione non si scherza

Vuoi una pelle radiosa anche negli ultimi mesi dell’anno? Idratala assumendo circa 2 litri d’acqua al giorno. Ulteriori valide opzioni per integrare l’apporto idratante sono infusi, tè o tisane ad hoc. Assolutamente sconsigliati alcool e caffeina, rei di effetti disidratanti.

3 – Doccia vs vasca

Gli esperti consigliano di preferire la doccia alla vasca. Grazie a un minor periodo a contatto con l’acqua, la cute non viene eccessivamente sgrassata con la doccia. Ma fai attenzione alla temperatura: una prolungata esposizione all’acqua calda elimina il film protettivo sulla pelle. Meglio optare per docce medio-brevi e a temperatura tiepida.

4 – Fattori esterni

Se in estate i maggiori rischi per la tua pelle sono dovuti all’incontrollata esposizione ai raggi solari, in autunno hai invece nuovi antagonisti: freddo, vento, pioggia, aria secca nei locali con riscaldamento. Una perfetta beauty routine deve dunque coinvolgere creme e prodotti protettivi, oltre a un’alimentazione sana ed energizzante per la tua cute.

5 – Resta green anche in autunno

Ancora una volta, la soluzione più efficace per ogni esigenza è ispirata alla natura. Per regalarti una pelle sublime anche in autunno, MartiniSPA ha infatti ideato l’esclusiva linea Massage Natural. Goditi un’imperdibile SPA a casa tua, con materiali di origine vegetale come la loofah e il cotone. Ogni prodotto della collezione è privo di lattice, dermatologicamente testato e ipoallergenico. Che aspetti? Cambia subito il tuo autunno!

Accessori pelle estate

Gli accessori per la cura della pelle in estate: esfoliazione, idratazione e benessere

Gli accessori per la cura della pelle in estate: esfoliazione, idratazione e benessere 1200 900 Martini Spa

L’estate è la stagione in cui la pelle ha più bisogno di attenzioni: l’esposizione al sole, il caldo e la maggiore sudorazione mettono a dura prova la sua salute e bellezza. Per questo motivo, è importante adottare una routine di cura mirata, che comprenda esfoliazione, detersione e idratazione. Gli accessori giusti possono fare la differenza, rendendo ogni gesto più efficace e piacevole. Scopriamo insieme gli accessori per la cura della pelle in estate per una skincare estiva firmata Martini SPA.

Esfoliazione leggera e schiumosa: la spugna a rete soft peeling

Tra i must-have dell’estate, la spugna a rete soft peeling unisce efficacia e delicatezza. La sua texture ariosa e colorata produce una schiuma abbondante e avvolgente, perfetta per rimuovere le cellule morte e i residui di sudore accumulati durante la giornata.

  • Ideale per un uso quotidiano sotto la doccia
  • Dona alla pelle un aspetto più fresco e luminoso
  • Disponibile in colori vivaci che mettono subito di buon umore

Utilizzarla è un gesto semplice e rilassante, che aiuta a mantenere la pelle morbida e levigata per tutta l’estate.

Detersione profonda e massaggio: il guanto in spugna doppia azione

Per chi desidera un trattamento completo, il guanto in spugna doppia azione è la soluzione ideale. Grazie ai suoi due lati differenziati, permette di alternare momenti di detersione e massaggio:

  • Lato morbido: deterge delicatamente e rilassa la pelle
  • Lato esfoliante: stimola il microcircolo e rimuove impurità più ostinate

Questo guanto è perfetto da portare anche in viaggio: si asciuga rapidamente, è leggero e può essere utilizzato con il detergente abituale per una routine di bellezza personalizzata.

Piedi curati anche in estate: la pietra pomice sintetica

Con sandali e scarpe aperte, i piedi diventano protagonisti della stagione estiva. Prendersene cura con regolarità è importante non solo per un aspetto più curato, ma anche per prevenire callosità e ispessimenti. La pietra pomice sintetica della linea Massage Natural è lo strumento perfetto:

  • Leviga le zone più ruvide come talloni e pianta del piede
  • Facile da usare anche sotto la doccia
  • Resistente, igienica e pensata per durare nel tempo

Utilizzala una o due volte a settimana per mantenere i piedi lisci e morbidi.

Relax e benessere dalla testa: il massaggiatore per cuoio capelluto

Anche il cuoio capelluto può beneficiare di piccoli gesti di benessere. Il massaggiatore per cuoio capelluto Martini SPA è un accessorio semplice ma efficace:

  • Stimola la circolazione sanguigna del cuoio capelluto
  • Aiuta a distribuire meglio shampoo, balsamo o maschere
  • Dona una piacevole sensazione antistress, perfetta anche dopo una giornata al sole

Usalo sotto la doccia o durante un momento di relax per un massaggio benefico e rigenerante.

Consigli extra per la cura della pelle in estate

  • Utilizza gli accessori su pelle bagnata e pulita per facilitarne l’azione
  • Dopo l’esfoliazione, applica sempre una crema o un olio idratante
  • Sciacqua bene gli accessori dopo ogni utilizzo e lasciali asciugare in un ambiente ventilato

Conclusione 

Con i giusti accessori, la cura della pelle in estate può diventare un piacevole rituale quotidiano. Dai prodotti esfolianti a quelli per il massaggio, ogni gesto contribuisce a mantenere la pelle sana, morbida e luminosa. Scegli gli strumenti più adatti alle tue esigenze e goditi il benessere di una skincare estiva firmata Martini SPA.

Guida alla pulizia del corpo

Guida alla pulizia del corpo

Guida alla pulizia del corpo 1200 800 Martini Spa

Prendersi cura della propria pelle non significa solo igiene, ma anche benessere e salute. Una corretta routine di pulizia del corpo aiuta a mantenere la pelle fresca, morbida e in equilibrio. In questo articolo, ti guideremo attraverso i migliori consigli per pulire e coccolare il tuo corpo, utilizzando strumenti pratici e prodotti che rispettano la pelle. Scoprirai come la scelta giusta di spugne corpo, guanti e accessori può fare la differenza, rendendo la tua routine quotidiana più efficace e piacevole.

Pulizia del corpo: quanto e come lavarsi

Non è sempre necessario detergere il corpo ogni giorno. La pelle ha un delicato equilibrio che può essere alterato da lavaggi eccessivi. Limita l’uso del sapone alle zone che necessitano di maggiore attenzione, come ascelle, piedi e inguine. L’acqua tiepida, tra 35 e 37°C, è ideale per evitare di seccare la pelle. Cerca di non superare i 10 minuti sotto la doccia per preservare la naturale barriera idrolipidica.

Prodotti consigliati:

  • Spugna tonica violino: dalle proprietà rivitalizzanti è adatta alla pulizia quotidiana di tutti i tipi di pelli
  • Spugna morbida in pura cellulosa: l’alta qualità del materiale 100% vegetale, insieme alla sua morbidezza, consente un’igiene sicura nel rispetto anche delle pelli più sensibili e delicate

Insaponatura

L’insaponatura è un passaggio fondamentale per rimuovere lo sporco e le impurità, ma deve essere svolta con delicatezza. Utilizza un prodotto come il Guantino Portasapone, ideale per ottenere una ricca schiuma senza inutili sprechi. Il guantino non solo è delicato sulla pelle, ma riduce il consumo di sapone e facilita la presa grazie al suo contenitore incorporato. Dopo ogni utilizzo, risciacqualo accuratamente e lascialo asciugare all’aria.

Esfoliazione: rinnovare la pelle

L’esfoliazione è un passaggio che aiuta a rimuovere le cellule morte e a stimolare la microcircolazione. Non è necessario esfoliare quotidianamente; una o due volte alla settimana è sufficiente. il Pad esfoliante 100% in loofah vegetale e pure cotone Martini SPA è perfetto per rigenerare la pelle, donando al corpo un aspetto setoso e lucente. Assicurati di massaggiare con movimenti circolari e risciacquare abbondantemente.

Pulizia delle zone più difficili

Le aree difficili da raggiungere, come la schiena, meritano attenzione speciale. Per queste zone, puoi utilizzare una spazzola per il corpo.Questi strumenti consentono di detergere e massaggiare in profondità, migliorando anche la circolazione.

Prodotti consigliati:

Massaggio Rigenerante

Come ultimo passo, concediti un massaggio rigenerante con la spazzola in legno di faggio con setole naturali.Grazie al suo speciale design, la spazzola può essere sfilata dal manico e impugnata, per un’azione mirata e precisa. Questo strumento è ideale per rilassare i muscoli e stimolare la pelle, lasciandola morbida e rivitalizzata. Usa movimenti lenti e decisi per ottenere i migliori risultati.

Conclusione della nostra guida alla pulizia del corpo 

Adottare una routine di pulizia del corpo ben strutturata contribuisce non solo alla salute della pelle, ma anche al benessere generale. Dalla pulizia con acqua tiepida e tempi ridotti, all’insaponatura delicata con strumenti adeguati, fino all’esfoliazione regolare e alla cura delle zone difficili, ogni passaggio è importante per mantenere la pelle in ottime condizioni. Completa la routine con un massaggio rigenerante per rilassare corpo e mente, utilizzando accessori e prodotti che rispettano le tue esigenze.  Con questi semplici accorgimenti, trasformi il momento della doccia in una vera esperienza di cura e relax.

Spazzola corpo a secco

Spazzola corpo a secco con setole naturali Martini SPA: la nuova alleata per il benessere della pelle

Spazzola corpo a secco con setole naturali Martini SPA: la nuova alleata per il benessere della pelle 1200 900 Martini Spa

La spazzola corpo a secco è uno strumento efficace e naturale per prendersi cura della pelle. Utilizzata prima della doccia o del bagno, a pelle asciutta, stimola la microcircolazione, favorisce il drenaggio linfatico e contribuisce a rendere la pelle più tonica e luminosa. Con l’arrivo della nuova spazzola corpo a secco con setole naturali Martini SPA realizzata in materiali naturali, questa pratica diventa ancora più efficace e piacevole. Scopriamo insieme tutti i benefici e come integrarla nella routine di bellezza.

I benefici della spazzola corpo a secco

La spazzola a secco per il corpo fa parte di una tecnica antica, oggi riscoperta come vero e proprio rituale di benessere. I benefici di questo gesto sono molteplici:

  • Stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica: il passaggio delle setole naturali sulla pelle riattiva il microcircolo e stimola il drenaggio linfatico, migliorando l’apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti e favorendo l’eliminazione delle tossine.
  • Esfoliazione delicata: rimuove le cellule morte e libera i pori, lasciando la pelle più liscia, compatta e pronta ad assorbire meglio i trattamenti successivi, come oli o creme idratanti.
  • Pelle più tonica e luminosa: soprattutto durante i mesi invernali, quando la pelle tende a ispessirsi e perdere luminosità, la spazzolatura aiuta a ritrovare freschezza e vitalità.
  • Sensazione di energia e benessere: il massaggio con la spazzola dona una piacevole sensazione energizzante o rilassante, a seconda del momento della giornata in cui viene effettuato.

Questi effetti rendono la spazzolatura a secco un gesto semplice ma altamente efficace per migliorare l’aspetto e la salute della pelle, soprattutto se eseguito con costanza e con uno strumento di qualità.

La nuova spazzola corpo a secco Martini SPA: materiali e caratteristiche

La nuova spazzola a secco Martini SPA è stata sviluppata con un’attenzione particolare al design, alla qualità dei materiali e alla sostenibilità. Realizzata in legno di faggio e setole naturali, garantisce una spazzolatura efficace ma delicata, adatta anche alle pelli più sensibili.

Le sue caratteristiche principali:

  • Setole naturali di media durezza, ideali per un’esfoliazione efficace ma rispettosa della pelle;
  • Struttura compatta e maneggevole, facile da usare anche durante i viaggi;
  • Impugnatura ergonomica, che consente una presa comoda e sicura;
  • Formato ideale da portare sempre con sé, anche in borsa o in valigia;
  • Packaging sostenibile in carta, in linea con la filosofia eco-friendly di Martini SPA.

Come utilizzare correttamente la spazzola a secco con setole naturali

Ecco i passaggi chiave per un perfetto massaggio con spazzola a secco:

  1. Usala sempre sulla pelle asciutta, prima della doccia o del bagno.
  2. Parti dai piedi e risali verso il cuore, con movimenti ampi e delicati.
  3. Non premere troppo: la pressione deve essere leggera ma costante.
  4. Esegui movimenti circolari o lineari, a seconda delle zone del corpo.
  5. Ripeti il trattamento 2-3 volte a settimana.

In poco tempo sentirai la pelle più liscia, compatta ed energizzata!

Dopo la spazzolatura: il rituale completo

Dopo aver utilizzato la spazzola a secco:

  • Fai una doccia tiepida per eliminare le cellule morte;
  • Applica un olio o una crema idratante per nutrire in profondità la pelle;

Per mantenere la spazzola in perfette condizioni, lavala dopo ogni uso e lasciala asciugare in un ambiente ventilato e asciutto.

Conclusione 

La spazzola a secco per il corpo Martini SPA è il complemento perfetto per una skincare routine naturale e rigenerante. Grazie alla sua azione esfoliante e stimolante, aiuta a migliorare l’aspetto della pelle rendendola più tonica, luminosa e levigata. Con pochi gesti alla settimana puoi trasformare la tua routine in un rituale di benessere e bellezza!

Spugne per bagno

Spugne per bagno: quali usare per pulire i sanitari, la doccia e il pavimento

Spugne per bagno: quali usare per pulire i sanitari, la doccia e il pavimento 1200 900 Martini Spa

Pulire il bagno può non essere il compito più entusiasmante, ma farlo con gli strumenti giusti fa davvero la differenza. E no, non tutte le spugne sono uguali! In questa guida alla scelta delle spugne per bagno ti spiegheremo quali spugne per bagno scegliere in base ai diversi materiali e al tipo di sporco che potresti incontrare, dal calcare della doccia al grasso del pavimento. Ti daremo qualche consiglio pratico su quali strumenti usare per ottenere risultati efficaci con meno fatica e più sicurezza, anche grazie all’aiuto dei materiali antibatterici.

Spugne per sanitari: delicate ma efficaci

Lavandini, bidet e superfici ceramiche del bagno richiedono un’attenzione particolare: vanno puliti con delicatezza ma anche con efficacia. Le spugne multiuso con fibra antigraffio della linea Hygiene+ fanno esattamente questo. Il lato in cellulosa vegetale è super assorbente e delicato, perfetto per rimuovere schizzi e incrostazioni leggere. Il lato in fibra antigraffio, invece, agisce in profondità senza rovinare le superfici. E grazie agli ioni d’argento, la spugna resta igienica più a lungo.

Spugne per il gabinetto: azione profonda antibatterica

Il WC è la zona dove lo sporco si concentra di più, quindi servono strumenti all’altezza. Le spugne multiuso doppia protezione antibatterica sono pensate proprio per questo. Hanno un lato in fibra forte con particelle di rame, ideale per rimuovere le incrostazioni più resistenti, e un lato morbido con zinco piritione e tiabendazolo, due agenti antibatterici che contribuiscono a mantenere la spugna più pulita nel tempo. Una soluzione pratica per prendersi cura dei punti più delicati del bagno.

Spugne per doccia e vasca: contro il calcare e le incrostazioni

Residui di sapone, calcare e muffa non sono più un problema con le spugne multiuso con fibra forte. Da un lato, la cellulosa vegetale assorbe tutto quello che serve eliminare. Dall’altro, la fibra con rame antibatterico gratta via con decisione ma senza graffiare. È la soluzione perfetta per rimettere a nuovo box doccia e vasca senza fatica e senza usare troppi detergenti.

Panni per vetri e superfici lucide

Specchi opachi e ante della doccia piene di aloni? Serve un panno speciale. Il panno doppia trama multiuso ha un lato morbido in microfibra azzurra per rimuovere l’unto anche senza detersivi e un lato con gomma sintetica anti-alone che lascia i vetri splendenti.

Panni per pavimenti del bagno

Per concludere la pulizia del bagno in bellezza, non può mancare il panno pavimenti doppia trama. La sua doppia superficie è studiata per rimuovere anche lo sporco più ostinato: la trama a pois strofinala dove serve energia, mentre la trama a righe è perfetta per eliminare i residui grassi. Anche in questo caso, la presenza di un trattamento antibatterico mantiene il panno igienico più a lungo.

Conclusione 

La spazzola a secco per il corpo Martini SPA è il complemento perfetto per una skincare routine naturale e rigenerante. Grazie alla sua azione esfoliante e stimolante, aiuta a migliorare l’aspetto della pelle rendendola più tonica, luminosa e levigata. Con pochi gesti alla settimana puoi trasformare la tua routine in un rituale di benessere e bellezza!

Spugne vegetali

Spugne vegetali: guida ai materiali naturali per una detersione sostenibile

Spugne vegetali: guida ai materiali naturali per una detersione sostenibile 1200 900 Martini Spa

Nel mondo della cura della persona e della casa, l’attenzione alla sostenibilità sta diventando sempre più centrale. In questo contesto si inseriscono le spugne vegetali, una valida alternativa ecologica alle classiche spugne sintetiche. Realizzate con materiali naturali, biodegradabili e spesso compostabili, le spugne vegetali uniscono efficacia e rispetto per l’ambiente. In questa guida esploreremo le migliori spugne vegetali per il corpo e la casa, le diverse tipologie di materiali utilizzati, i benefici per la pelle e l’ambiente per una detersione davvero consapevole.

Cosa sono le spugne vegetali

Le spugne vegetali sono strumenti per la pulizia personale e domestica realizzati esclusivamente (o quasi) con materiali di origine naturale. A differenza delle spugne sintetiche, derivate dal petrolio e spesso non riciclabili, le spugne vegetali sono biodegradabili e spesso compostabili. I materiali più comuni includono cellulosa, loofah (o luffa), cotone naturale, lino e sisal. Queste spugne offrono un’esperienza di detersione delicata sulla pelle ma al contempo efficace, con un impatto ambientale ridotto. Sono ideali per chi cerca soluzioni zero waste o vuole semplicemente ridurre l’uso della plastica nella quotidianità.

I principali materiali delle spugne vegetali

Tra i materiali naturali più utilizzati nelle spugne vegetali troviamo:

  • Cellulosa vegetale: è uno dei materiali più comuni e apprezzati. Derivata da polpa di legno o di altre piante, la cellulosa è super assorbente, morbida e resistente. È perfetta per la pulizia della casa ma anche per la cura della persona, poiché rispetta le pelli sensibili.
  • Loofah (luffa): ottenuta dalla polpa essiccata di una pianta appartenente alla famiglia delle cucurbitacee, la loofah è ideale per l’esfoliazione del corpo. Offre una consistenza ruvida ma non aggressiva, stimola la circolazione e lascia la pelle levigata.
  • Cotone e lino naturali: spesso usati in combinazione con altri materiali, conferiscono morbidezza e delicatezza, rendendo le spugne adatte a tutte le pelli, anche le più delicate.
  • Sisal: fibra vegetale ottenuta dall’agave, utilizzata soprattutto per le parti abrasive delle spugne. Offre una buona capacità di pulizia senza danneggiare le superfici.

L’uso combinato di questi materiali consente di realizzare spugne funzionali, durevoli e a basso impatto ambientale.

Vantaggi ambientali delle spugne vegetali

Scegliere spugne naturali non significa solo prendersi cura di sé, ma anche dell’ambiente. Questi materiali offrono una serie di vantaggi ecologici:

  • Biodegradabilità: i materiali naturali si degradano rapidamente una volta smaltiti correttamente, evitando l’accumulo di rifiuti in discarica.
  • Compostabilità: alcune spugne possono essere conferite nel compost domestico, contribuendo alla produzione di terriccio fertile.

Riduzione della plastica: l’uso di materiali vegetali contribuisce alla lotta contro l’inquinamento da plastica e microplastica nell’ecosistema.

Spugne vegetali per la pulizia della casa

Le spugne vegetali non sono soltanto una scelta ecologica per la cura della persona, ma rappresentano anche una soluzione efficace e sostenibile per la pulizia della casa. Ecco alcune proposte per chi desidera eliminare la plastica anche nelle faccende domestiche:

  • Spugna piatti in loofah e cellulosa: combina una parte abrasiva in loofah, ideale per rimuovere lo sporco ostinato, con una parte in cellulosa morbida e assorbente. È perfetta per lavare piatti, bicchieri e stoviglie senza graffiare.
  • Spugna multiuso in cellulosa: estremamente assorbente e resistente, è adatta a tutte le superfici della casa. Ottima per la cucina, il bagno e la pulizia quotidiana.
  • Panni spugna in cellulosa e cotone: rappresentano un’alternativa ai classici rotoli di carta. Lavabili, riutilizzabili e biodegradabili, sono ideali per asciugare, pulire e sgrassare.

Spugne vegetali per la cura del corpo

Per la cura del corpo, le spugne vegetali rappresentano una scelta ideale per chi cerca una detersione delicata, efficace e rispettosa della pelle e dell’ambiente. Ecco alcune idee dal nostro catalogo: 

Conclusione 

Le spugne vegetali sono un’ottima scelta per chi desidera prendersi cura del corpo e della casa rispettando l’ambiente. Grazie a materiali naturali come cellulosa, loofah, lino e cotone, offrono una detersione efficace, delicata e sostenibile.