Consigli

5 usi alternativi della spugna

Spugna: 5 usi alternativi per questo piccolo oggetto quotidiano

Spugna: 5 usi alternativi per questo piccolo oggetto quotidiano 1200 800 Martini Spa

La usiamo ogni giorno, spesso senza pensarci troppo: per lavare i piatti, pulire le superfici, asciugare una goccia di troppo. Eppure la spugna, così semplice e comune, nasconde un potenziale sorprendente. Con un po’ di creatività può trasformarsi in un alleato prezioso anche fuori dal lavello. In questo articolo esploriamo 5 usi alternativi della spugna, piccoli trucchi domestici e idee furbe per dare nuova vita alle vecchie spugnette. Una lettura utile se vuoi ridurre gli sprechi… e scoprire qualche idea davvero ingegnosa!

1. Trucco della spugnetta nel congelatore

Basta bagnare una spugnetta pulita, inserirla in un sacchetto per alimenti e riporla in freezer: in poche ore si trasforma in un pratico blocco di ghiaccio riutilizzabile. Può tornare utile per tenere freschi i cibi nei lunchbox, rinfrescare una bevanda in borsa frigo o persino dare sollievo a gambe e polsi nelle giornate più calde. Il vantaggio? La spugna trattiene l’acqua, non gocciola e può essere lavata e ricongelata più volte.

2. Profumatore per armadi e scarpe 

Una spugnetta asciutta può diventare un efficace profumatore per ambienti chiusi come armadi, cassetti o scarpiere. Basta aggiungere qualche goccia del tuo olio essenziale preferito – lavanda, limone, eucalipto – oppure un cucchiaino di bicarbonato, per assorbire gli odori e rilasciare un piacevole aroma. È una soluzione economica e naturale, ideale anche per chi ha animali in casa o preferisce evitare i deodoranti sintetici.

3. Assorbi-umidità naturale

Le spugne possono diventare ottimi alleati contro l’umidità. Inserendole in contenitori con sale grosso o riso, assorbono l’umidità in eccesso e aiutano a prevenire muffe e condensa in ambienti come il frigorifero, vicino alle finestre o in scatole e contenitori chiusi. È un trucco semplice e sostenibile, perfetto per riciclare spugnette ormai troppo usurate per la pulizia.

4. Uso in giardino

In giardino le spugne trovano nuova vita. Possono essere usate per pulire delicatamente la polvere dalle foglie delle piante, evitando di danneggiarle. In più, inserite nei vasi, trattengono l’umidità e aiutano a mantenere costante l’idratazione del terriccio: un piccolo trucco utile soprattutto nei periodi più caldi.

5. Portaspilli/bricolage

Una spugna può diventare un pratico portaspilli o un supporto per piccoli utensili da bricolage. Basta ritagliarla della forma desiderata e usarla per infilare aghi, spilli o tenere in ordine viti e chiodini durante i lavori domestici. È una soluzione semplice per evitare che gli oggetti minuti si perdano o rotolino via mentre lavori.

Smaltimento consapevole

Quando una spugna ha davvero concluso la sua vita utile, è importante smaltirla correttamente. Le spugne sintetiche non sono riciclabili con la plastica e vanno gettate nell’indifferenziato, ma prima di farlo valuta se puoi usarle ancora per pulizie grossolane, bricolage o attività in giardino. Le spugne vegetali, invece, se 100% naturali e non trattate, possono essere compostate. Controlla sempre l’etichetta e, se possibile, prediligi prodotti biodegradabili o riutilizzabili. Un piccolo gesto che può fare la differenza nel tempo.

Conclusione 

Chi l’avrebbe detto che una semplice spugna potesse avere così tante vite? Con un po’ di inventiva, può passare dal lavello al congelatore, dall’armadio al giardino, trasformandosi in un alleato insospettabile per risparmiare, organizzare, profumare e persino coltivare!

Spugne di Natale? Ecco la Christmas Collection di MartiniSPA

Spugne di Natale? Ecco la Christmas Collection di MartiniSPA 1200 900 Martini Spa

Scegliere un regalo di Natale nella categoria beauty è un obiettivo che nasconde parecchie insidie. Basta davvero poco per sbagliare la crema idratante adeguata o scegliere un costoso set di oli e balsami con essenze troppo persistenti. Per non parlare di maschere, soluzioni per il lifting o sieri di bellezza.

E allora perché non optare per una morbida simpatia? Lasciati affascinare dalla Christmas Collection di MartiniSPA. Sorprendi amici, parenti e partner con le nostre allegre e coloratissime spugne in soffice poliuretano.

Le spugne della Christmas Collection sono arricchite con un cordino per appenderle a un pacco regalo, all’albero di Natale, all’arredamento casalingo: insomma, scatena la tua fantasia. Ogni prodotto è inoltre confezionato singolarmente in un packaging con nastrino rosso e cartoncino personalizzato. Vuoi saperne di più sui divertenti soggetti della Christmas Collection?

1 – Babbo Natale

Cappello rosso, folta barba bianca e immancabile sorriso. L’ambassador della nostra Collection è proprio lui, Babbo Natale. In attesa del suo arrivo – sei nella lista dei buoni, vero? –, per utilizzare la sua spugna non devi però aspettare il 25.

2 – Albero di Natale

Ci perdoneranno gli addicted del presepe, ma non abbiamo resistito allo charme di un albero di Natale impreziosito da stelle e decori. Tutto ciò tradotto in una spugna morbida e – data la forma – con un’impugnatura perfetta.

3 – Pallina di Natale

Stavamo parlando di albero di Natale, giusto? Ed ecco quindi anche la declinazione in formato pallina decorativa. Per questa volta puoi però allontanarla dall’abete e portarla nella vasca o nella doccia per un momento di relax.

4 – Fiocco di neve

La Christmas Collection si completa con la tenera leggerezza delle bianche giornate d’inverno. Quelle in cui basta una spruzzata di neve per elevare il romanticismo di qualsiasi panorama. Non poteva mancare dunque la spugna in formato fiocco di neve: una garanzia di successo.

Spugne per bagno

Spugne per bagno: quali usare per pulire i sanitari, la doccia e il pavimento

Spugne per bagno: quali usare per pulire i sanitari, la doccia e il pavimento 1200 900 Martini Spa

Pulire il bagno può non essere il compito più entusiasmante, ma farlo con gli strumenti giusti fa davvero la differenza. E no, non tutte le spugne sono uguali! In questa guida alla scelta delle spugne per bagno ti spiegheremo quali spugne per bagno scegliere in base ai diversi materiali e al tipo di sporco che potresti incontrare, dal calcare della doccia al grasso del pavimento. Ti daremo qualche consiglio pratico su quali strumenti usare per ottenere risultati efficaci con meno fatica e più sicurezza, anche grazie all’aiuto dei materiali antibatterici.

Spugne per sanitari: delicate ma efficaci

Lavandini, bidet e superfici ceramiche del bagno richiedono un’attenzione particolare: vanno puliti con delicatezza ma anche con efficacia. Le spugne multiuso con fibra antigraffio della linea Hygiene+ fanno esattamente questo. Il lato in cellulosa vegetale è super assorbente e delicato, perfetto per rimuovere schizzi e incrostazioni leggere. Il lato in fibra antigraffio, invece, agisce in profondità senza rovinare le superfici. E grazie agli ioni d’argento, la spugna resta igienica più a lungo.

Spugne per il gabinetto: azione profonda antibatterica

Il WC è la zona dove lo sporco si concentra di più, quindi servono strumenti all’altezza. Le spugne multiuso doppia protezione antibatterica sono pensate proprio per questo. Hanno un lato in fibra forte con particelle di rame, ideale per rimuovere le incrostazioni più resistenti, e un lato morbido con zinco piritione e tiabendazolo, due agenti antibatterici che contribuiscono a mantenere la spugna più pulita nel tempo. Una soluzione pratica per prendersi cura dei punti più delicati del bagno.

Spugne per doccia e vasca: contro il calcare e le incrostazioni

Residui di sapone, calcare e muffa non sono più un problema con le spugne multiuso con fibra forte. Da un lato, la cellulosa vegetale assorbe tutto quello che serve eliminare. Dall’altro, la fibra con rame antibatterico gratta via con decisione ma senza graffiare. È la soluzione perfetta per rimettere a nuovo box doccia e vasca senza fatica e senza usare troppi detergenti.

Panni per vetri e superfici lucide

Specchi opachi e ante della doccia piene di aloni? Serve un panno speciale. Il panno doppia trama multiuso ha un lato morbido in microfibra azzurra per rimuovere l’unto anche senza detersivi e un lato con gomma sintetica anti-alone che lascia i vetri splendenti.

Panni per pavimenti del bagno

Per concludere la pulizia del bagno in bellezza, non può mancare il panno pavimenti doppia trama. La sua doppia superficie è studiata per rimuovere anche lo sporco più ostinato: la trama a pois strofinala dove serve energia, mentre la trama a righe è perfetta per eliminare i residui grassi. Anche in questo caso, la presenza di un trattamento antibatterico mantiene il panno igienico più a lungo.

Conclusione 

La spazzola a secco per il corpo Martini SPA è il complemento perfetto per una skincare routine naturale e rigenerante. Grazie alla sua azione esfoliante e stimolante, aiuta a migliorare l’aspetto della pelle rendendola più tonica, luminosa e levigata. Con pochi gesti alla settimana puoi trasformare la tua routine in un rituale di benessere e bellezza!

Spugne vegetali

Spugne vegetali: guida ai materiali naturali per una detersione sostenibile

Spugne vegetali: guida ai materiali naturali per una detersione sostenibile 1200 900 Martini Spa

Nel mondo della cura della persona e della casa, l’attenzione alla sostenibilità sta diventando sempre più centrale. In questo contesto si inseriscono le spugne vegetali, una valida alternativa ecologica alle classiche spugne sintetiche. Realizzate con materiali naturali, biodegradabili e spesso compostabili, le spugne vegetali uniscono efficacia e rispetto per l’ambiente. In questa guida esploreremo le migliori spugne vegetali per il corpo e la casa, le diverse tipologie di materiali utilizzati, i benefici per la pelle e l’ambiente per una detersione davvero consapevole.

Cosa sono le spugne vegetali

Le spugne vegetali sono strumenti per la pulizia personale e domestica realizzati esclusivamente (o quasi) con materiali di origine naturale. A differenza delle spugne sintetiche, derivate dal petrolio e spesso non riciclabili, le spugne vegetali sono biodegradabili e spesso compostabili. I materiali più comuni includono cellulosa, loofah (o luffa), cotone naturale, lino e sisal. Queste spugne offrono un’esperienza di detersione delicata sulla pelle ma al contempo efficace, con un impatto ambientale ridotto. Sono ideali per chi cerca soluzioni zero waste o vuole semplicemente ridurre l’uso della plastica nella quotidianità.

I principali materiali delle spugne vegetali

Tra i materiali naturali più utilizzati nelle spugne vegetali troviamo:

  • Cellulosa vegetale: è uno dei materiali più comuni e apprezzati. Derivata da polpa di legno o di altre piante, la cellulosa è super assorbente, morbida e resistente. È perfetta per la pulizia della casa ma anche per la cura della persona, poiché rispetta le pelli sensibili.
  • Loofah (luffa): ottenuta dalla polpa essiccata di una pianta appartenente alla famiglia delle cucurbitacee, la loofah è ideale per l’esfoliazione del corpo. Offre una consistenza ruvida ma non aggressiva, stimola la circolazione e lascia la pelle levigata.
  • Cotone e lino naturali: spesso usati in combinazione con altri materiali, conferiscono morbidezza e delicatezza, rendendo le spugne adatte a tutte le pelli, anche le più delicate.
  • Sisal: fibra vegetale ottenuta dall’agave, utilizzata soprattutto per le parti abrasive delle spugne. Offre una buona capacità di pulizia senza danneggiare le superfici.

L’uso combinato di questi materiali consente di realizzare spugne funzionali, durevoli e a basso impatto ambientale.

Vantaggi ambientali delle spugne vegetali

Scegliere spugne naturali non significa solo prendersi cura di sé, ma anche dell’ambiente. Questi materiali offrono una serie di vantaggi ecologici:

  • Biodegradabilità: i materiali naturali si degradano rapidamente una volta smaltiti correttamente, evitando l’accumulo di rifiuti in discarica.
  • Compostabilità: alcune spugne possono essere conferite nel compost domestico, contribuendo alla produzione di terriccio fertile.

Riduzione della plastica: l’uso di materiali vegetali contribuisce alla lotta contro l’inquinamento da plastica e microplastica nell’ecosistema.

Spugne vegetali per la pulizia della casa

Le spugne vegetali non sono soltanto una scelta ecologica per la cura della persona, ma rappresentano anche una soluzione efficace e sostenibile per la pulizia della casa. Ecco alcune proposte per chi desidera eliminare la plastica anche nelle faccende domestiche:

  • Spugna piatti in loofah e cellulosa: combina una parte abrasiva in loofah, ideale per rimuovere lo sporco ostinato, con una parte in cellulosa morbida e assorbente. È perfetta per lavare piatti, bicchieri e stoviglie senza graffiare.
  • Spugna multiuso in cellulosa: estremamente assorbente e resistente, è adatta a tutte le superfici della casa. Ottima per la cucina, il bagno e la pulizia quotidiana.
  • Panni spugna in cellulosa e cotone: rappresentano un’alternativa ai classici rotoli di carta. Lavabili, riutilizzabili e biodegradabili, sono ideali per asciugare, pulire e sgrassare.

Spugne vegetali per la cura del corpo

Per la cura del corpo, le spugne vegetali rappresentano una scelta ideale per chi cerca una detersione delicata, efficace e rispettosa della pelle e dell’ambiente. Ecco alcune idee dal nostro catalogo: 

Conclusione 

Le spugne vegetali sono un’ottima scelta per chi desidera prendersi cura del corpo e della casa rispettando l’ambiente. Grazie a materiali naturali come cellulosa, loofah, lino e cotone, offrono una detersione efficace, delicata e sostenibile.

Una casa pulita in poche mosse

Una casa pulita in poche mosse 900 600 Martini Spa

Bastano poche semplici regole per avere una casa sempre pulita, un luogo accogliente e soprattutto sano per te e per i tuoi cari.
In questi giorni il tempo trascorso tra le mura domestiche si è moltiplicato per tutti! La convivenza può essere un po’ difficoltosa, ma perché condividere lo spazio con germi, batteri e polvere, quando ce ne si può liberare con facilità?

Per cominciare: un po’ di prevenzione

Ci sono alcune operazioni che non rientrano strettamente nella pulizia, ma sono sicuramente molto utili a semplificare il lavoro!

Prima di tutto è utilissimo nelle operazioni di pulizia avere una casa ordinata: se lo spazio da pulire è ingombro sarà molto più difficile assicurarsi di aver igienizzato correttamente ogni angolo!
E parlando di ordine: anche l’organizzazione degli strumenti di lavoro, come panni, scope e detersivi, è molto importante e ti permetterà di risparmiare tempo prezioso, oltre ad assicurarti una pulizia impeccabile, utilizzando per ogni superficie lo strumento adatto.

Fai prendere spesso aria alla casa

Tutte le mattine, per smaltire l’anidride carbonica accumulata nottetempo, dopo aver cucinato, per non far ristagnare gli odori, e anche durante la pulizia, per far asciugare le superfici e disperdere l’odore dei detersivi usati.

A proposito di detersivi: non è strettamente necessario utilizzare litri e litri di prodotti per pulire in modo efficace. Anzi, può essere dannoso per le superfici, oltre che per l’ambiente e per l’aria che respiriamo.
Impara a dosare il detergente, seguendo alla lettera le istruzioni d’uso, e quando possibile ricorri alle vecchie ed efficaci ricette a base di ingredienti naturali, come aceto, bicarbonato e limone.

Addio per sempre polvere!

Quante volte hai passato ore a togliere la polvere dalle superfici di tutta la casa per poi ritrovarla poche ore dopo esattamente dov’era?
Spesso ci affatichiamo inutilmente per pulire e ci ritroviamo al punto di partenza per un semplice motivo: lo stiamo facendo nel modo sbagliato!

È di importanza fondamentale infatti aprire le finestre, anche quando fuori fa freddo.
Prima di rifare il letto, ad esempio, è una buona idea far prendere aria alle lenzuola e alle federe, che sono state a contatto con pelle e capelli tutta la notte.
Sprimacciare i cuscini dentro casa ovviamente non risolverebbe il problema, dal momento che spargeresti nell’aria altra polvere, che andrebbe poi a depositarsi nuovamente sui cuscini e tutte le superfici di casa.

Insomma: non aver paura di far prendere aria agli ambienti e favorisci il ricircolo d’aria, soprattutto in queste giornate in cui il tempo passato tra le quattro mura domestiche è molto!
La salute non potrà che giovarne.

Per liberarti una volta per tutte dello sporco, usa un panno batteriostatico come quello in microfibra della linea Silver Force: non solo rimuove facilmente la polvere dalle superfici, ma assicura un’igiene più duratura, grazie agli ioni d’argento che inibiscono la proliferazione dei batteri.

Se ti stai chiedendo come reperire gli strumenti giusti anche senza muoverti da casa, MartiniSPA ti consente di acquistarli online e riceverli direttamente a casa tua in pochi giorni!
Scopri il kit Hygiene Protecion/Silver Force >

Una donna è bella anche senza trucco!

Una donna è bella anche senza trucco! 1200 800 Martini Spa

La Festa della Donna è alle porte: è una ricorrenza speciale che celebra le nostre mamme, nonne, sorelle, figlie, amiche e colleghe.
È vero, qualcuno potrebbe obiettare che non serve una giornata per valorizzare le donne di tutto il mondo, perché dovrebbero essere rispettate tutto l’anno, ma perché perdere l’occasione di rivolgere un pensiero speciale a chi ci sta vicino ogni giorno?

Per festeggiare, vogliamo regalarvi un piccolo vademecum per una fase importantissima della giornata: la pulizia del viso dal trucco.
È vero, non tutte le donne amano truccarsi, ma la pulizia del viso andrebbe fatta in ogni caso, perché, come amiamo sempre dire, la salute passa anche dalla pelle!

Perché è importante pulire la pelle?

Quando la pelle non viene pulita correttamente, ha un aspetto spento e poco sano, ha la tendenza a sviluppare brufoli e punti neri e invecchia più velocemente.
Non stiamo parlando solamente di inestetismi, ma di vera e propria salute: la pelle è un organo come tutti gli altri che compongono il nostro corpo, e per questo merita di essere trattata bene e curata proprio come facciamo per i nostri polmoni o per il nostro stomaco.

I trucchi che utilizziamo quotidianamente, in particolare quelli waterproof, mettono a dura prova la nostra pelle, e per questo è necessario adottare una buona routine di pulizia, in modo da evitare che residui di trucco sulla pelle si trasformino in danni a lungo termine.
Ingredienti come siliconi, parabeni e altre sostanze chimiche infatti alla lunga possono irritare la pelle e occludere i pori, quindi bisogna rimuovere con cura ogni traccia di trucco tutte le sere, in modo da lasciar respirare la pelle almeno tutta la notte.

La routine da seguire per un démaquillage perfetto

Per un viso perfettamente struccato e pulito, ci sono degli step da seguire, che garantiscono un ottimo risultato.

Prima di tutto bisogna struccare gli occhi, imbevendo di struccante un dischetto di cellulosa e passandolo sugli occhi chiusi.
Senza sfregare, lasciare agire per 10 secondi, poi iniziare con dei delicati movimenti rotatori, per rimuovere il trucco che ancora non si è sciolto.
Una volta finito, controllare di aver rimosso tutto il trucco e, se necessario, ripetere.

Come secondo passaggio, si può passare alla pulizia del volto, con dei dischetti imbevuti di struccante oppure con un guanto levatrucco.
Il segreto è procedere per movimenti rotatori su tutta la superficie del viso, fino a che la pelle non è completamente pulita da tutte le tracce di trucco.

Infine, è importante risciacquare con l’acqua e asciugare molto bene il viso tamponando con un panno pulito.
Per finire, si può applicare un tonico oppure una crema idratante per la notte.

Usa gli ingredienti giusti

La pulizia del viso, per essere fatta per bene, deve essere svolta con le spugne e lo struccante giusto.
Le idee per fare uno struccante completamente naturale possono essere moltissime: basta infatti utilizzare un olio che sia in grado di sciogliere i componenti oleosi del makeup.
Puoi realizzare il tuo struccante con olio di cocco, di mandorla, persino d’oliva!
Ti basterà utilizzare acqua e olio di tua scelta in parti uguali, una bustina di camomilla, che ha proprietà lenitive, e, solo se vuoi, qualche goccia di olio essenziale per dare una profumazione.

E per le spugne?

Quelle ideali rispettano la tua pelle, non la irritano e anzi, la coccolano.
Il cofanetto Make.Demakeup di Martini SpA contiene tutto il necessario per truccarsi e struccarsi nel modo più rispettoso per la pelle: un ottimo regalo per una donna speciale, che sia un’amica, una parente, o anche tu stessa.
Contiene le spugne per applicare il fondotinta in tutti i formati, il piumino per la cipria, i dischetti in cellulosa per struccare gli occhi e il guanto levatrucco arricchito con ioni in argento per struccare e igienizzare il viso anche senza lo struccante.

Buona festa della Donna!